Posa della prima pietra per il polo commerciale I Viali di Nichelino (TO)

Al via a breve i lavori per il progetto di Carrefour Property e Carmila Italia, che mira a valorizzare le specifiche naturali del sito e favorire l’integrazione tra area commerciale, naturale e territorio urbano circostante.

 

_TZM1110_resize                                                                

In una location geografica strategica, venerdì 24 aprile è stata posata la prima pietra del Parco Commerciale I Viali di Nichelino, una pietra simbolicamente rappresentata da un albero di ciliegio messo a dimora in uno spazio antistante l’ingresso dai referenti del progetto: Eric Uzan, AD Carrefour Italia SpA, Dino Gandolfi, AD Carrefour Property Italia, Maryse Beucher, Consigliere delegato Carmila Italia, Angelino Riggio, Sindaco di Nichelino, il Prof. Aimaro Isola per Isola Architetti e Mygg Architecture.

Grande soddisfazione per un progetto che, secondo i protagonisti, non mancherà nell’obiettivo di ridare slancio all’area e rappresentare un luogo di aggregazione, socialità e sperimentazione fuori dal comune per le sue caratteristiche complessive.

Il piano si sviluppa all’interno di oltre 60 lotti totali, in un’area commerciale di circa 42.000 mq, e prevede in questa prima fase la demolizione del sito storico, dove è presente sin dal 1993 un ipermercato che dal 2001 è a marchio Carrefour, e la sua ricostruzione completa, operazione che si concluderà nella primavera del 2016. Il nuovo ipermercato sarà realizzato secondo il format più attuale dell’insegna alimentare che accomuna oggi tutti gli store Carrefour in Europa e si estenderà su una superficie (GLA) di oltre 12.000 mq.

La seconda fase del progetto, che si chiuderà nel corso del 2017, prevede accanto al rinnovato ipermercato Carrefour, la realizzazione di una Galleria commerciale e un Retail park per una GLA complessiva di quasi 30.000 mq. Nel retail park troveranno spazio 14 attività di medie superfici, di cui tre già esistenti (Toys, Conbipel, Norauto) e tre attività di ristorazione; all’interno della Galleria commerciale saranno invece 45 le attività suddivise tra ristorazione, servizi e negozi specializzati, per un’offerta che spazia dai beni alla persona e alla casa, dall’abbigliamento alla cultura e al tempo libero. Completa l’offerta una stazione di Servizio a marchio Carrefour. L’operazione di commercializzazione degli spazi è stata affidata a Larry Smith.

Molto forte il collegamento del Polo Commerciale con il verde e il territorio limitrofo grazie alle aree attrezzate esterne, collegate alle attività di ristorazione, al potenziamento di tutte le piste ciclabili e alle future postazioni per biciclette e carsharing, che faranno de I Viali il punto di partenza per escursioni e visite al Palazzo Reale di Caccia di Stupinigi, patrimonio dell’UNESCO.

_TZM1379_resize

Condividere questo articolo